Arriva al terzo capitolo la compilation in collaborazione fra la Chmafu Records e il giornale Freistil che raccoglie i contributi, di vari progetti di area sperimentale e provenienza, salvo qualche caso, austro-tedesca. Dieci brani per dieci artisti, tutti al femminile o quasi. …
Gli Squarcicatrici sono di nuovo tra noi, a cinque anni dal precedente, omonimo, lavoro; nel mezzo un live scaricabile gratuitamente da Bandcamp, ma soprattutto una serie di date che hanno contribuito a perfezionare ulteriormente i meccanismi del gruppo. Ancora una volta a dar man forte al factotum Jacopo Andreini (sax contralto, chitarre, voce, synth, batteria) ci sono il violoncello e il basso di Matteo Bennici (Traumfabrick, Tanakh, Motociclica Tellacci), il sax tenore e le percussioni di Andrea Caprara (Luther Blissett, Jealousy Party, Pangolinorchestrà), il contrabbasso di Piero Spitilli (Trio Cane, Baro Drom, The Flamingos) e la batteria di Enzo Rotondaro (già con Ronin e Glacial Fear: se non è eclettismo questo…) oltre alla consueta serie di ospiti (fra i tanti, segnaliamo almeno Gi Gasparin, già collaboratore di Daniele Brusaschetto e nella Pangolinorchestrà, alla voce in tre pezzi). …
Il Muviments fa otto, una cifra importante, che la dice lunga sulla continuità dell’impegno e sulla dedizione che ragazzi dell’associazione Ca.Ga mettono nell’organizzazione del festival. Per noi invece è il secondo anno di presenza ed è quindi l’edizione a cui, dopo l’entusiasmo della prima volta, chiediamo la sempre difficile conferma. Le premesse sono comunque buone: anche quest’anno la scaletta è invitante, varia e di qualità, e ci dà la possibilità di verificare dal vivo le capacità di molti dei progetti di cui avevamo parlato negli scorsi mesi. …
Perchè parlare oggi di un disco uscito nel 2009? Semplicemente per due motivi: da Sodapop non era ancora passato e in secondo luogo Private Poverty Speaks To The People Of The Party degli Tsigoti è un disco enorme e quindi vale la pena parlarne anche tre anni dopo la sua uscita. Chi troviamo dietro gli strumenti in questi sedici brani? Il geniale Thollem McDonas a piano e voce, Jacopo Andreini alla chitarra, Matteo Bennici al basso ed infine Andrea Caprara alla batteria, nomi che abbiamo già imparato a conoscere bene da queste parti (Jealousy Party, L’Enfance Rouge, Squarcicatrici, Rollerball, Motocicletta Tellacci e chissà quanti altri ancora). …
L’ensemble free-impro turco Konstrukt, dopo aver condiviso dischi e performance con artisti importanti della scena improv internazionale, invita a collaborare…
Duo londinese completamente immerso nella tradizione della dark wave ottanta questi Natural Assembly, in pieno stile Avant! direi. L'etichetta bolognese…
Continuano ad uscire con ritmi indiavolati dischi di Maurizio Bianchi, principalmente collaborazioni: questa con Pharmakustik/Siegmar Fricke ha il sapore della…