Spiace dover registrare il primo passo falso nella carriera del diabolico ed ambiguo gruppo romano: dopo due uscite in due anni, nel 2016 e ’17, i Boslide mancano l’appuntamento col fatidico duemila e 18 e si accontentano di uscire in un anonimo 2019; ma d’altra parte pure noi li recensiamo in ritardo, quindi, da questo…
Sarà un segno dei tempi che stiamo attraversando, ma sempre più spesso mi trovo a pronunciare il termine “metal”, un po’ per ragioni d’innocua nostalgia (il tour finale dei Black Sabbath, il nuovo disco degli Iron Maiden, un gruppo di amici che torna a incidere dopo anni), molto per il suo irrompere nel presente in situazioni non così scontate (i recenti dischi di Plakkaggio e, su tutti, Bachi Da Pietra). Capita quindi a fagiolo questo agile libretto che, in poco meno di cinquanta pagine, si propone di analizzare da punti di vista differenti il significato di questo genere. …
Dalla provincia dell’impero ritorna il terribile trio sempre carico di nostalgico NWOBHM in chiave romper stomper. Ma, ricapitoliamo il percorso che ci ha portato all’indicativo presente. Nel 2012 avevamo lasciato il (relativamente) giovane ensemble di Colleferro con Approdo su Hanged Man, dove finalmente si suggellava la fusione tra la New Wave Of British Heavy Metal (Iron Maiden, Judas Priest) con l’ italico orgoglio Oi (Colonna Infame). Un’ (auto)ironia fuori del comune e un intelligentissimo songwriting contribuivano a rendere appetibile il prodotto anche fuori da generi e scene poco ricettive verso le contaminazioni. Approdo come traguardo (scusate il gioco) è stato una tappa fondamentale per la band che lo ha quindi promosso per due anni con esibizioni live su e giù per lo stivale. …
Puntata numero trentasette della terza stagione di The Sodapop Fizz, Emiliano e Massimo bissano la puntata sui chitarristi con una seconda selezione sull’argomento. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok