In una sera dove, un po’ il maltempo, un po’ i tanti appuntamenti programmati in città (oh, i Subsonica al palazzetto!), tengono il pubblico delle grandi occasioni lontano dall’Interzona, va in scena uno degli spettacoli più incredibili che ci sia dato di vedere da parecchio tempo a questa parte: Black Bananas e Vin Blanc/White Wine sfoderano performance diametralmente opposte eppure, in qualche modo, assurdamente complementari. …
Il punk? Musica paranoide e sgradevole. I punk? Una rimasticatura di James Dean e dei Teddy Boys. Così la Televisione di Stato nel 1977 raccontava il più dirompente fenomeno della storia del rock. Ma a cercare bene nei vasti archivi Rai si trovano gemme insospettabili. Quando Johnny Rotten parlò alle telecamere del Primo Canale. Martedì 4 ottobre 1977. Alle 21.30 davanti a Rete 2 (oggi Rai Due) ci sono circa, secondo le stime pre-Auditel dell’epoca, 15 milioni di spettatori. …
Fuori da qualsiasi moda, fuori dal tempo ed inevitabilmente (ed autenticamente) fuori di testa, questo bizzarro quartetto scandinavo/messicano (!!!) propone un freschissimo psych-pop dall'aroma "sixty-floreale" e dagli innesti elettrici al passo coi tempi, ma sempre strizzando l'occhio alle melodie dei primi Doors e Love (Forever Change). Il singolo JaJaJa è irresistibile ed ha un ritornello che ti si avvita nel cervello come un tassello: inevitabile che ci si domandi quanto abbiano influito i Franz Ferdinand piuttosto che gli autentici anni sessanta, ma in fondo, chi se ne importa? …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok