Sodapop Fizz – Anno 3 Puntata 33 (11/06/15)

Puntata numero trentatre della terza stagione di The Sodapop Fizz, Emiliano e Massimo in un episodio dedicato ai loro chitarristi di riferimento. …
Read morePuntata numero trentatre della terza stagione di The Sodapop Fizz, Emiliano e Massimo in un episodio dedicato ai loro chitarristi di riferimento. …
Read moreArriva la primavera, ma non è tutta rose e fiori. Abilmente occultata tra innocenti melodie e apparentemente inoffensive canzoni pop, una nera minaccia si annida pronta a spiccare il balzo che la porterà a dominare la scena nazionale. Ai nostri pavidi paladini il compito di smascherare l’inganno.
…
I Sin Ropas sono forse il progetto minore ma che con maggiore continuità e linearità d'intenti prosegue l'eredità lasciataci dai seminali Red Red Meat. Senza nulla togliere ai lati maggiormente sperimentali del fondatore Tim Rutili e dei grandi Califone (Deceleration One, a parte), in tour con Wilco da quanto si sa. Forse i Sin Ropas mettono maggiormente l'accento sul lato folk e sulla melodia senza rinunciare alle distosioni tipiche e riconoscibilissime della band di Chicago. Quindi, sì un folk in stato terminale e dal mood sofferente che va oltre e più in profondità della facciata triste da band “pandistelle” (termine rubato a E. Zanotti che lo ha sentito da Federico della Madcap).
…
Archiviati i Franklin Delano, Paolo Iocca, anche qui accompagnato da Marcella Riccardi, torna in pista con il nuovo progetto Blake/e/e/e. Non un cambio radicale rispetto alla precedente formazione, quanto piuttosto l’inserimento di nuovi elementi musicali e contaminazioni più marcate. L’album si presenta eterogeneo, privo di una vera e propria continuità tra un pezzo e l’altro. Gli umori variano dal folk a brani praticamente post punk, da pezzi tessuti su inteialature di mandolino a bassi dub. …
Read moreSODAPOP: Ciao Davide, Grazie mille per aver accettato di scambiare qualche chiacchiera con me! Innanzitutto devo ammettere di conoscerti appena musicalmente, sono…
09 May 2022 Interviews
Read morePiccoli grandi album ogni tanto spuntano fuori, specie in questo terribile 2009 di crisi. Quei dischi fatti con poco, piccoli…
21 Jul 2009 Reviews
Read moreChi si aspettava la "solita" esibizione dei Rosolina Mar sarà rimasto deluso: stasera niente cavalcate hard blues, niente rock strumentale,…
10 Aug 2008 Live
Read moreCredo che ci siano dischi e gruppi interessanti, lavori ben fatti e lavori che per quanto piacevoli finiscano per essere…
16 May 2010 Reviews
Read moreServisse conferma di quanto tutta la faccenda dell’Italian Occult Psychedelia sia solo una baracconata, basterebbe far notare come, nei vari…
03 Oct 2014 Reviews
Read moreUna sorta di avvicinamento (super) uomo/natura, testa fra le nuvole, seduto su vette altissime e purissime: questa la copertina (opera…
18 Oct 2013 Reviews
Read moreLa stagione dell'Interzona, che si annuncia ricca di bei nomi, si apre con quel Brian Chippendale che, a cinque anni…
11 Oct 2013 Live
Read moreQuesto disco parte dall'idea di Stefan Fraunberger di andare a suonare un vecchio organo in una vecchia chiesa al centro…
27 May 2014 Reviews
Read moreSuccede di riconciliarsi con il post-rock e con il folk: qualche tempo fa ad esempio mi era successo di apprezzare…
17 Mar 2009 Reviews
Read moreVenticinque anni sono un bel traguardo per una label indipendente delle nostre parti, sebbene l'etichetta di italianità sia certamente restrittiva…
26 Jun 2013 Reviews
Read moreIspirato dalla nuova vita rurale presso il fiume Kennebck nel freddo Maine, torna in punta di piedi Geoff Farina (ex…
05 Apr 2012 Reviews
Read moreSi respira da subito una particolare atmosfera estraniante in Columbia Icefield, nuovo lavoro del trombettista Nate Wooley, dove risalta un…
06 Mar 2019 Reviews
Read moreTra aprile e maggio ho passato per lavoro un intero mese a Catania. Una città sonnolenta e meravigliosa che…
07 Jun 2009 Reviews
Read moreRitornano gli Harshcore di Tommaso Clerico e Luca Sigurtà e tengono fede alla loro auto-proclamazione di "weird noise band". Anche…
17 Jan 2011 Reviews
Read moreUn amico entra in casa mentre ascolto Recreation ed esclama:"Ah. Sei nel periodo Shellac?". Ok. Magari non è proprio l'amico,…
03 Apr 2012 Reviews
Read moreC’è gente che vive un drammi indicibili quando in fase post-adolescenziale vede crollare miserabilmente il proprio eroe e purtroppo è…
26 Feb 2007 Reviews
Read moreMolto interessante, ecco finalmente un gruppo che ha dei riferimenti che oggi non sono così comuni, non dico necessariamente fuori…
Il 2006 è stato l'anno delle rivelazioni o presunte tali; dalle nostre parti si sono visti i veronesi Canadians nascere…
Ricordo di aver visto i Flap esibirsi al Musica Nelle Valli, edizione 2009, e non mi erano per nulla spiaciuti,…
Sfido chiunque a dire di non essere rimasto sorpreso nel vedere uscire, dal bozzolo del baco da pietra, il cagnaccio…
Marco Papiro lo ricordo bene alla chitarra degli svizzeri Mir, autori di uno splendido album omonimo - uscito per Wallace…
Avevamo già scritto di Ben Chasny, mente dei prolifici (anche troppo dalla quantità di album in uscita: 13, disco…
Ancora garage roll al fulmicotone. Dopo qualche assestamento nella formazione ritorna il quartetto meneghino più californiano della barriera di…
Dopo la buona impressione che avevano fatto su queste pagine con Secrets Chimiques nel 2008, torna il trio milanese dei…
Stavo per esordire dicendo che Return To Zero è lo stesso titolo di un album dei Man Or Astro-Man? ma…
Una particolarità degli incontri/scontri che la serie Tape Crash della Old Bicycle ci presenta - oltre alla grande varietà stilistica…
Ancora una volta la Superba Genova riserva il meglio. Il mago Perseo Miranda sforna con questo nuovo lavoro un fresco e frizzante…
Non mi è ben chiaro se questo lavoro rappresenti il nuovo corso della carriera di Above The Tree o una…