Il ritorno di Daniel Menche con Melting Gravity continua a mostrare il costante avanzamento linguistico dello sperimentatore di Portland, uno stile riconoscibile costruito in anni di studio e pubblicazioni con una sua voce peculiare molto efficace. Un disco che segna un ulteriore scarto concettuale che non può essere apprezzato con un colpo d’occhio rapido, ma…
I Konstrukt continuano nella loro marcia forzata delle collaborazioni, e dopo aver incrociato gli strumenti con artisti come Thurston Moore, Peter Brotzmann, Merzbow, Joe McPhee e Evan Parker, tra gli altri, trovano ancora un’occasione per registrare con un altro nome di spessore dell’avant jazz internazionale, il sassofonista chicagoano Ken Vandermark. La visione dell’ensemble turco è…
Dopo An Untroeblesome Defencelessness, tornano a fare danno i maestri del rumore Keiji Haino e Merzbow assieme al sodale Balasz Pandi. Un disco che mostrava perfettamente lo stile del trio nel costruire impalcature improvvisative fatte di dinamiche cangianti e nervose, attente all’attimo senza mai accontentarsi di adagiarsi facilmente nel massimalismo sonoro, nonostante i volumi potentissimi.…
Quando ho saputo di Albascura della Asbestos, non ho di certo accolto con entusiasmo la notizia. Certo l’etichetta ci ha abituato a reintepretazioni e antologie molto interessanti, ma decidere di fare un tributo al Vasco nazionale mi ha fatto subito storcere il naso. Sicuramente deve essere stata colpa della mia ostilità verso quella timbrica “ehhhhh”…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok